SEO: Impara l’essenziale sui Core Web Vitals

I Core Web Vitals sono un insieme di metriche che Google ha identificato come importanti per la qualità dell’esperienza utente dei siti web. Queste metriche riguardano la velocità di caricamento delle pagine, la stabilità visiva durante il caricamento e la facilità d’uso dei contenuti interattivi. 

La velocità di caricamento delle pagine

La velocità di caricamento delle pagine è un fattore importante per l’esperienza utente perché gli utenti tendono a lasciare i siti che caricano lentamente. Google la misura e utilizzando la metrica “Tempo di caricamento delle pagine principali” (LCP), che traccia il tempo che passa dall’inizio del caricamento della pagina fino al momento in cui il contenuto principale è stato caricato. Un LCP elevato indica che la pagina sta caricando lentamente e potrebbe essere un segnale di problemi con il sito. 

La stabilità visiva durante il caricamento 

La stabilità visiva durante il caricamento è un altro fattore importante per l’esperienza utente. Gli utenti non vogliono vedere contenuti che si muovono o cambiano mentre la pagina sta caricando, quindi Google misura la stabilità visiva utilizzando la metrica “Tempo di stabilità visiva” (FID). Un FID elevato indica che ci sono stati cambiamenti significativi nella pagina durante il caricamento, il che potrebbe essere fastidioso per gli utenti.

La facilità d’uso dei contenuti interattivi

Infine, la facilità d’uso dei contenuti interattivi è importante per l’esperienza utente perché gli utenti devono essere in grado di interagire facilmente con i contenuti del sito. Google misura la facilità d’uso dei contenuti interattivi utilizzando la metrica “Tempo di interazione con i contenuti” (CLS), che misura la stabilità dell’interfaccia utente durante l’interazione con i contenuti. Un CLS elevato indica che ci sono stati cambiamenti significativi nell’interfaccia utente durante l’interazione con i contenuti, il che potrebbe essere fastidioso per gli utenti. 

Core Web Vitals e algoritmi di ranking

Google ha rilevato che queste metriche sono correlate con una migliore esperienza utente e con il successo di un sito web, quindi ha deciso di includerle nei suoi algoritmi di ranking per aiutare a classificare i siti web in base alla qualità dell’esperienza utente offerta agli utenti.

I Core Web Vitals sono una parte importante del progetto Google “Page Experience”, che mira a fornire agli utenti risultati di ricerca di alta qualità, offrendo loro siti web che siano facili da usare e che offrano un’esperienza utente positiva. In questo modo, Google spera di aumentare la soddisfazione degli utenti e di promuovere la creazione di siti web di alta qualità che soddisfino le esigenze degli utenti.

Se hai un sito web e desideri migliorare le prestazioni in base ai Core Web Vitals, prenota la tua prima consulenza gratuita con noi!

Leave a Reply

Your email address will not be published.